brossura-banner
Free

BROSSURA FRESATA

La brossura fresata è la scelta ideale per creare prodotti editoriali e promozionali di alta qualità, caratterizzati da una rilegatura resistente e una finitura elegante. Perfetta per riviste, opuscoli, cataloghi, manuali tecnici e brochure aziendali, questa tecnica di rilegatura garantisce durabilità e un aspetto professionale.

Configura il tuo prodotto
Formato

Pagine
Carta
Grammatura
Rilegatura
Copertina
Plastificazione Copertina
Nobilitazione
Verifica file
Copie
22/01/2025
27/01/2025
1
35,00 €
35,00 €
10
60,00 €
60,00 €
25
100,00 €
100,00 €
50
170,00 €
170,00 €
75
240,00 €
240,00 €
100
310,00 €
310,00 €
200
585,00 €
585,00 €
250
725,00 €
725,00 €
300
860,00 €
860,00 €
400
1.138,00 €
1.138,00 €
500
1.415,00 €
1.415,00 €
1000
2.620,00 €
2.620,00 €
Gestione dell'ordine
Nome lavoro
Modalità invio file
Note aggiuntive

Non hai trovato quello che cerchi?

Scrivici o chiamaci
ti risponderemo prima possibile.

Contattaci


Brossura Fresata: Soluzioni Professionali per la Tua Comunicazione

La brossura fresata è la scelta ideale per creare prodotti editoriali e promozionali di alta qualità, caratterizzati da una rilegatura resistente e una finitura elegante. Perfetta per riviste, opuscoli, cataloghi, manuali tecnici e brochure aziendali, questa tecnica di rilegatura garantisce durabilità e un aspetto professionale.


Perché Scegliere la Brossura Fresata di EdiPrint?

  • Alta Qualità di Stampa: Colori vividi e dettagli definiti per comunicare il tuo messaggio con stile.
  • Rilegatura Resistente: Ideale per materiali che devono durare nel tempo e resistere a un uso frequente.
  • Personalizzazione Completa: Formati, grammature della carta e finiture personalizzabili per adattarsi alle tue esigenze.
  • Versatilità d'Uso: Adatta a presentazioni aziendali, documentazione tecnica e materiali promozionali.

Caratteristiche Principali

  • Opzioni di stampa a colori o in bianco e nero.
  • Ampia gamma di formati standard e su misura.
  • Carta di alta qualità per copertina e interno.
  • Finiture disponibili: lucida, opaca o soft-touch.

Applicazioni della Brossura Fresata

  • Riviste professionali per agenzie pubblicitarie e aziende editoriali.
  • Cataloghi prodotto per showroom e punti vendita.
  • Opuscoli promozionali per fiere ed eventi.
  • Manuali tecnici per settori industriali e formativi.

Affidati a EdiPrint per la Tua Stampa di Qualità

Con EdiPrint, ogni progetto è curato nei minimi dettagli, dalla progettazione alla stampa finale. Offriamo soluzioni rapide, affidabili e personalizzate per soddisfare le esigenze di ogni cliente.

Contattaci oggi stesso per scoprire le nostre offerte sulla brossura fresata e dare un tocco professionale ai tuoi materiali stampati!

L'impostazione file è la chiave per ricevere un prodotto di qualità. Si prega di mandare file che siano stati creati in maniera professionale, rispettando i seguenti parametri:

  • Crea un file della dimensione scelta o eventualmente in scala se risultasse troppo grande come peso. Attenzione, i file in scala vanno salvati in formato PDF o EPS, non in JPG!
  • Per ogni facciata un file singolo.
  • Denominare i files di stampa con numeri progressivi corrispondenti al numero della facciata (es. 01.jpg 02.jpg 03.jpg ….).
  • Il metodo colore del documento deve essere esclusivamente in quadricromia (CMYK) e non in RGB. Se ci fossero dei pantoni è importante comunicarlo a priori tramite live chat, telefono o mail.
  • I valori per singolo colore di quadricromia devono essere multipli di 5. (es. Un Blu potrà comporsi con Ciano 100% e magenta 75%). Non fidatevi mai di ciò che vedete a schermo, perchè essendo retroilluminato potrete vedere colori molto accesi che in stampa risulteranno più spenti.
  • Per le stampe dei grigi è fondamentale che non siano inquinati con valori anche bassi degli altri colori. Per il nero delle stampe digitali è congliato dare il 100% ad ogni colore, in modo da caricare il nero e non avre prevalenze di altri colori. 
  • è importante lasciare un margine interno di circa 1cm, per una stampa che risulti di facile lettura.
  • Salvare il documento in formato pdf è sicuramente la scelta migliore.
  • Traccaire i caratteri è importante nel caso in cui ci sia un controllo file, in modo da poter modificare senza perdere i dati chiave del file.
  • Se presenti immagini raster, incorporarle nel file o eventualmente allegarle insieme al file di stampa, per lo stesso motivo precedente.

Eventualmente è possibile scaricare il template per ogni prodotto, in modo da evitare ogni tipo di incomprensione.