Scatole per Pizza Personalizzate: Qualità e Stile per Ristoranti e Pizzerie
Le scatole per pizza personalizzate di EdiPrint sono la scelta ideale per ristoranti e pizzerie che desiderano unire praticità e branding. Disponibili nel formato 33x33, queste scatole offrono una soluzione resistente e versatile per il trasporto sicuro delle pizze, mantenendo intatta la loro fragranza.
Perché Scegliere le Scatole per Pizza di EdiPrint?
- Colori Disponibili: Bianco o avana per adattarsi allo stile del tuo locale.
- Materiali di Qualità: Realizzate in cartone robusto, ideali per l’asporto.
- Personalizzazione Completa: Stampa del tuo logo e messaggi promozionali per rafforzare l’identità del tuo brand.
Caratteristiche delle Nostre Scatole per Pizza
- Formato standard 33x33, perfetto per pizze di medie e grandi dimensioni.
- Stampa personalizzabile con colori vivaci e dettagli nitidi.
- Design funzionale per una chiusura sicura e un trasporto agevole.
Applicazioni delle Scatole per Pizza Personalizzate
- Ristoranti e pizzerie che vogliono migliorare il servizio d’asporto.
- Promozioni stagionali con messaggi stampati direttamente sulle scatole.
- Eventi speciali come catering o serate a tema.
Affidati a EdiPrint per le Tue Scatole per Pizza
Con EdiPrint hai la garanzia di un prodotto resistente, personalizzabile e di alta qualità. Che tu scelga il colore bianco o avana, le nostre scatole sono studiate per unire praticità e branding, aiutandoti a distinguerti sul mercato.
Ordina ora e scopri come le nostre scatole per pizza possono fare la differenza per la tua attività!
Ediprint è il partner ideale per la stampa online di nome del prodotto. Seleziona le opzioni di personalizzazione che fanno al caso tuo, scegli la data di consegna e la quantità e inoltra il tuo ordine in pochi click. Grazie a spedizioni veloci e sicure, tramite corriere espresso in tutta Italia, potrai ricevere i tuoi prodotti comodamente in ufficio o a casa, senza sottrarre del tempo prezioso alle tue attività di lavoro quotidiano.
Hai già un file pronto?
Se hai già un file di stampa pronto, allora, puoi procedere con l’ordine e cliccare su "ACQUISTA ORA". Puoi caricare la tua grafica alla conclusine dell'ordine. Ti consigliamo di scegliere l'opzione di controllo del file di stampa in modo da essere sicuro di non riscontrare problematiche durante la stampa del tuo file. L'ordine verrà processato non appena avrai caricato tutti i file necessari.
Il nostro servizio assistenza è pronto ad aiutarti in qualsiasi momento, per accompagnarti nella scelta delle opzioni di personalizzazione più adatte alle tue esigenze, oppure per risolvere qualsiasi eventuale problema legato all’ordinazione.
Non hai ancora creato il tuo file?
Se invece, non hai ancora un file pronto puoi scaricare i nostri template dalla pagina prodotto. Le nostre regole di stampa possono aiutarti nel creare un file corretto per la stampa online dei tuoi biglietti da visita.
Hai la possibilità di verificare il file di stampa insieme ad un nostro professionista, selezionando il servizio extra (verifica file) prima di passare al carrello.
Hai una idea ma non sai come realizzarla?
Non ti proccurarti, il nostro team creativo è pronto a realizzarla per te. Scegli l’opzione servizio grafico prima di procedere con l’ordine.
Ti potrebbe anche interessare: crea il tuo brand
Regole di stampa
Quando si crea una grafica per la stampa si deve tenere ben a mente che c’è differenza tra ciò che si visualizza a monito e quello che invece sarà stampato, fra RGB e CMYK, tra fogli virtuali e fogli reali. Per questo è assolutamente necessario organizzarsi fin dall’inizio, generando un file di stampa corretto che non riservi delle brutte sorprese.
Qui sotto puoi trovare poche e semplici linee guida per la generazione di un file di stampa coretto. Puoi anche scaricare le nostre istruzioni in modo da essere certo di impostato il file di stampa correttamente.
Risoluzione
Per ottenere un’immagine di stampa ottimale, il tuo file dovrà avere una risoluzione di 300 dpi. Per i grandi formati puoi inviarci anche file in scala.
Colore
Quando si progetta un file di stampa è necessario lavorare in quadricromia. Assicurati, quindi, che nel programma che state utilizzando, sia selezionato il modello di colore giusto andando su Modifica- Spazio fusione trasparenze- Documento CMYK. Anche le immagini devono essere in quadricromia.
Ricorda che l’apporto di colore massimo (ciano+ Magenta+ Giallo+ Nero) nei tuoi file di stampa non deve superare il 300%. In quanto, con un apporto di colore più elevato, si creerebbe un eccesso di colore sulla carta e le copie rischierebbero di aderire l’una con l’altra. L’applicazione minima del colore, invece, non deve essere inferiore al 15%. Con poco troppo colore i file appaierebbero sbiaditi.
Per ottenere un nero puro di sfondo utilizza i valori C=40 M=30 Y=30 K=100%.
Per i testi, linee e tracce, invece, utilizza il nero piatto che corrisponde a C=0 M=0 Y=0 K=100%.
I colori Pantone
In caso di stampa in quadricromia l’utilizzo dei Pantone è sconsigliato. Si tratta infatti di colori puri che non nascono dalla mescolanza di ciano, magenta e giallo. Riuscire a riprodurre fedelmente un Pantone in CMYK è pressoché impossibile, per questo l’utilizzo di queste tinte piatte viene fatto solo in situazioni specifiche.
Testi
Converti il testo in tracciato, per evitare così la sostituzione dei caratteri presenti nel tuo file di stampa. In questo modo dinterranno dei simboli grafici e saranno visualizzabili su qualsiasi computer. Per convertire un testo in tracciato, selezionalo e vai su Testo-Crea Profilo.
Ricorda che un testo convertito in tracciato non sarà più modificabile e ciò significa che non potremmo più cambiare il font. Conviene quindi duplicare il testo originale in modo da conservare una copia modificabile.
Margini
Quando si progetta al PC si ha davanti il foglio così come dovrà essere riprodotto materialmente. In realtà il lavoro verrà stampato su un foglio molto più grande e in seguito ritagliato a seconda delle dimensioni del progetto.
Nel file di stampa le immagini possono riempire tutta l’area di stampa. Invece, per i testi ricorda di lasciare una distanza di 5mm dalla linea di taglio. Il formato finito del prodotto potrà variare di qualche millimetro per lato.
Formato File
Ti consigliamo di inviarci il tuo file di stampa in PDF.
Ricorda di incorporare o convertire in tracciato le immagini e le scritte presenti nel tuo file di stampa. Puoi inviarci anche il file di stampa nel formato JPG. Se salvi il tuo file di stampa in questo formato, seleziona il livello di compressione più basso in modo da ottenere il miglior risultato possibile.